Tarvisio e Malborghetto, cittadine friulane al confine con l’Austria e la Slovenia, ospitano dal 4 al 7 dicembre “ Ein prosit in Tarvis”, 100% vigneto Italia, dedicata ai vitigni autoctoni italiani. La kermesse (info, tel. 0428/2392 consorzio@tarvisiano.org, www.einprosit.org) è una mostra assaggio di prodotti enogastronomici del Friuli e di altre zone italiane, con la partecipazione dei produttori, e degustazioni tematiche di 25 vini ottenuti da varietà esclusivamente italiane (tutte guidate dal giornalista Franco Ziliani, responsabile di www.winereport.com). Le degustazioni vedranno protagonisti vini ottenute dai vitigni autoctoni italiani: Schiava, Bonarda, Groppello, Ruché, Tocai rosso, Montepulciano, Sangiovese, Lacrima di Morro d’Alba, Refosco, Uva di Troia, Malvasia del Friuli, Erbaluce, Garganega, Vermentino, Pigato, Pecorino, Trebbiano, Passerina, Grechetto, Fiano, Inzolia, Gewürztraminer, Corvina, Piedirosso, Negroamaro, Nero d’Avola, Sagrantino di Montefalco, Aglianico ed i friulani Picolit, Ramandolo, Verduzzo, Franconia, Ribolla gialla, Pignolo, Tazzelenghe, Schiopettino, Pignolo, Tocai friulano, Terrano).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025