E’ stata la voce per eccellenza del calcio italiano, quella di Bruno Pizzul, nella popolare trasmissione di Rai 2 “Quelli che… il calcio”, a lanciare l’Asta di Vini in favore del Maggio Musicale Fiorentino che si terrà il 17 maggio al Teatro della Pergola di Firenze. L’idea dell’asta è nata dal Principe Duccio Corsini, che ogni anno organizza nel cuore del Chianti “Alla Corte del Vino”, esposizione di grandi produttori toscani (18 e 19 maggio a San Casciano Val di Pesa: www.principecorsini.com). Il 17 maggio al Teatro della Pergola di Firenze, a partire dalle ore 19, saranno messi all’incanto lotti composti da prestigiose bottiglie italiane ed internazionali, il cui ricavato andrà in favore della Fondazione Teatro Maggio Musicale Fiorentino. I lotti saranno battuti dalla Casa d’Aste Pandolfini, una delle più importanti del settore e la prima, in collaborazione con la rivista Gambero Rosso, ad aver lanciato nel nostro Paese il “trend” del vino come oggetto di investimento. L’annuncio di Pizzul nella trasmissione “Quelli che…il calcio”, amata e seguita da un pubblico di tutte le età, rappresenta un’importante opportunità di comunicazione per l’iniziativa benefica. L’inedita formula di “fund raising” è stata inaugurata nella precedente edizione di “Alla Corte del Vino”: si è trattato della prima volta in Italia in cui il ricavato di un’asta di vini è andato a favore di un’istituzione musicale, e l’evento ha riscosso un enorme successo. Sono stati raccolti in totale 132 milioni di lire (68.172 euro). Un trionfo destinato a ripetersi anche quest’anno, grazie a famosi ed importanti donatori italiani e stranieri che hanno messo a disposizione bottiglie da sogno. Molti i nomi toscani: Sassicaia di Incisa della Rocchetta, Ornellaia di Mondavi-Frescobaldi, Tignanello dei Marchesi Antinori, Brunello di Montalcino dei Conti Costanti, Tenuta di Trinoro, Le Pergole Torte di Montevertine, Castello di Fonterutoli dei Mazzei, Fontalloro di Fattoria di Felsina, I Sodi di San Niccolò di Castellare di Castellina. Ci saranno anche grandi francesi a contendersi l’onore della ribalta: Château Mouton Rothschild, Château Lafite, Château Margaux, Château Latour e molti altri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025