02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“SETTIMANA DEI VINI”: L’ENOTECA ITALIANA PARLA DI SUCCESSO NEL NOME DI “SIENA LEADER DEL TURISMO DEL VINO”. APPENDICE A ROMA, 19/21 GIUGNO, CON “LA DOLCE VITA”

“L’Enoteca Italiana ha dimostrato di essere un luogo affascinante e accogliente per i quasi 10.000 turisti italiani e stranieri, che hanno partecipato agli eventi della “Settimana dei Vini”. Ma non solo gli appuntamenti “leggeri” hanno avuto successo: i convegni hanno infatti decretato Siena leader del nuovo turismo legato al vino ed hanno posto al centro del dibattito internazionale uno degli argomenti più di attualità: il ruolo del territorio nella promozione del vino”. Sono questi i numeri e le considerazioni che portano il presidente ed il direttore dell’Enoteca Italiana, Flavio Tattarini e Giulio Somma a parlare “di ottimo bilancio per Settimana dei Vini di Siena (da poco terminata, ndr)”.
“Questo evento - continua Somma - ha anche rafforzato gli stretti legami che uniscono l’Enoteca Italiana con Siena e le sue istituzioni. Un richiamo che lo stesso sindaco di Siena, Maurizio Cenni, e l’assessore all’agricoltura della Provincia di Siena, Claudio Galletti, confermano: “l’Enoteca è un “portale” di Siena e del suo territorio, in grado di essere ambasciatore nel mondo delle tante ricchezze di questa terra e di portare a Siena i grandi del mondo vitivinicolo a discutere del futuro del settore”.
Appendice della “Settimana dei Vini” di Siena, a Roma, con “La Dolce Vite”, da martedì 19 a giovedì 21 giugno, a Palazzo Rospigliosi (info: 06/57300859): degustazioni libere dei grandi vini italiani, incontri con le migliori produzioni del Paese, con le produzioni enologiche biologiche e presentazione del “Salone del Vino”, evento internazionale in calendario dal 15 al 18 novembre al Lingotto Fiere di Torino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli