02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“SORSI D’AUTORE”: QUANDO LA LETTERATURA DA’ LEZIONI DI GUSTO. DAL 24 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE, NEL CUORE DI VERONA, ABBINAMENTI TRA VINO E CULTURA

Italia
Brindisi d'autore a Verona

Dal 24 luglio al 4 settembre, sapori e sapere si incontrano nel cuore di Verona con “Sorsi d’autore” 2002, la kermesse che Verona dedica alla cultura del vino (info: 045/8001471 - www.fondazioneaida.it). Kermesse fatta di incontri, che sono una sorta di gemellaggio tra un vino ed un ospite illustre, a partire, tra gli altri, da Lina Wertmuller, lo studioso di letteratura italiana Pietro Gibellini, la scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti, i giornalisti Bruno Pizzul e Bruno Gambacorta.
“L’iniziativa mira a valorizzare - si legge in una nota stampa - la produzione enologica di Verona e del Veneto, che, pur collocata ormai stabilmente ai vertici internazionali per qualità e prestigio, talvolta risulta poco visibile a livello nazionale. Per questo si è andata realizzando sempre più in questi ultimi anni una positiva sinergia tra i diversi protagonisti, istituzionali e privati, coinvolti nella promozione di una cultura enologica di qualità. L’evento, ideato dalla Fondazione Aida (e alla quale collaborano fattivamente la Biblioteca Civica di Verona e “Arte in tavola”), è realizzata grazie al contributo della Regione Veneto, del Comune di Verona e del Vinitaly, a conferma del profondo legame che unisce la città scaligera alla cultura e alle tradizioni enologiche”.

Sorsi d'Autore: il calendario

24 luglio 2002
Lina Wertmuller

Soave Superiore "Sagramoso" 2001 (Pasqua)
Creso Cabernet Sauvignon delle Venezie Igt 1997 (Bolla)
Terranatia Passito Bianco (Montresor)

31 luglio 2002
Pietro Gibellini

intervistato dal giornalista e scrittore Bruno Gambarotta
Tufaie Soave Doc Classico 2001 (Bolla)
Kórae Corvina Rosso Veronese 2000 (Pasqua)
Amarone Classico Capitel della Crosara (Montresor)

7 agosto 2002
Bruno Pizzul

Bardolino Classico 2001 (Pasqua)
Campo Madonna Fattoria di Cavalcaselle (Montresor)
Le Origini Amarone della Valpolicella Doc Classico 1997 (Bolla)

21 agosto 2002
Giovanni Raboni
Lugana Doc 2001 (Bolla)
Valpolicella Superiore Ripasso "Sagramoso" 1998 (Pasqua)
Santomio Merlot e Cabernet (Montresor)

28 agosto 2002
Isabella Bossi Fedrigotti

Le Poiane Valpolicella Doc Classico 1998 (Bolla)
Amarone della Valpolicella Classico "Villa Borghetti" 1998 (Pasqua)
Recioto Re Teodorico (Montresor)

4 settembre 2002
Bruno Gambacorta

Bianco di Custoza Cru "Monte Fiera" Fattoria di Cavalcaselle (Montresor)
Morago Riserva 1998 Cabernet Sauvignon (Pasqua)
Amarone della Valpolicella Doc Classico 2001 (Bolla)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli