Lanciato Spirito di Vino, il concorso per giovani vignettisti e fumettisti che, da tre anni, ormai ha successo anche grazie all’entusiastica adesione di personaggi noti al grande pubblico: dal presidente della giuria, Giorgio Forattini ai famosi vignettisti Emilio Giannelli, “matita” satirica del Corriere della Sera, e Alfio Krancic, che firma le graffianti vignette de “Il Giornale”. Il concorso, organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli-Venezia Giulia, è riservato a fumettisti e vignettisti sia italiani che europei (tra i 18 e 35 anni) invitati ad esprimersi attraverso le loro matite sul mondo e la cultura del vino.
I tre vincitori riceveranno una selezione dei migliori vini friulani: le premiazioni a Udine il 12 ottobre a “Friuli Doc”, l’ormai tradizionale appuntamento d’inizio autunno con il meglio dell’enologia, della gastronomia e dei prodotti tipici friulani (info: 0432/534040, www.mtvfriulivg.it ). A vagliare le loro opere, oltre a Giorgio Forattini, Emilio Giannelli, Alfio Krancic, anche dall’art director del “Corriere della Sera” Gianluigi Colin, dal direttore editoriale del Touring Club Michele D’Innella, dai giornalisti Carlo Cambi, Paolo Marchi e Germano Pellizzoni e dal direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Design di Milano Aldo Colonetti.
“Anche nel 2002 abbiamo riproposto il concorso “Spirito di Vino” - spiega Elda Felluga, la delegata del Mtv del Friuli - perché il mondo giovanile sta manifestando un notevole interesse per l'enoturismo: negli questi ultimi anni infatti le persone che si sono mosse nelle strade del vino sono state per il 25% giovani. A loro, soprattutto, ci rivolgiamo per diffondere la “cultura” del vino e del “vedi cosa bevi”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025