02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

"WINE SPECTATOR": LA TOP 100 PREMIA LA CALIFORNIA

La California batte la Francia e l’Italia e conquista la leadership dei successi enologici mondiali, stando almeno al "Wine Spectator", la bibbia del vino nel mondo. Nella classifica dei "Top 100" ‘99, infatti, le produzioni Usa conquistano una quarantina di posizioni, nonché le prime posizioni: al vertice, lo Chateau St. Jean Cabernet Sauvignon Sonoma County Cinq Cepages ‘96 - nel ’98, in testa c’era invece lo Chateau Ducru-Beaucaillou St. Julien ’95 e Chateau Margaux ’95 - al secondo posto l’Opus One della Napa Valley ’96 ed al terzo l’italiano Isole e Olena Toscana Cepparello ‘97. Gli altri nove vini italiani (di cui sei toscani e tre piemontesi) in classifica sono: Tenuta di Argiano di Montalcino "Solengo" ‘97, Castello dei Rampolla "Vigna d’Alceo" ‘97, Gaja "Barbaresco Sorì San Lorenzo" ‘96, il Fontodi Chianti Classico 1997, Giovanni Sordo Barolo 1995, Castello di Lilliano Colli della Toscana Centrale "Anagallis" ‘97, Fattoria di Felsina Chianti Classico Berardenga ‘97, Renzo Masi (Fattoria di Basciano) Toscana "Erta e China" ‘97 e Elvio Cogno Dolcetto d’Alba "Vigna del Mandorlo" ‘98.
Le uniche conferme italiane, rispetto allo scorso anno, sono il Solengo di Argiano (nel ’98, ottavo e primo degli italiani) ed il Barbaresco Sorì San Lorenzo di Gaja.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli