Castelli, piazze storiche, cantine: sono questi i palcoscenici, un po’ in tutta Italia, del grande brindisi con il vino di qualità sotto le stelle cadenti il 10 agosto. Questo nuovo modo di festeggiare la magica notte di San Lorenzo, rivolto in particolare a giovani innamorati e ad inguaribili romantici, è un’ultima idea del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione delle Città del Vino "per sensibilizzare le nuove generazioni verso la cultura del vino ed a portare nello stile di vita dei giovani il bere-bene". Le informazioni sulle iniziative sono disponibili su Internet (http://www.wineday.org o per telefono 0742/344214). Oltre ad incontrare alcuni fra i più famosi protagonisti dell’enologia italiana e vedere la natura, la storia, la cultura che circonda i migliori vini e le città del vino del nostro Paese, per "Calici di Stelle" sarà possibile unire l’amore per la cultura enologica al piacere della solidarietà: i turisti potranno ricevere, dietro un piccolo contributo, il "bicchiere per la vita", il cui ricavato andrà a finanziare progetti di ricerca scientifica dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025