Occhio allo “pseudo-vino”, la bevanda americana che ha una formula di produzione segreta e che ha, al massimo, una percentuale di vino pari al 50% del volume. A parlare di questa minaccia, che incombe sui produttori Usa e sul mercato, è stato l'avvocato californiano Jay Behmke, in una tavola rotonda alla “Settimana dei Vini” di Siena. “In America - ha detto Behmke - si vendono annualmente 6 milioni di ettolitri di vino da tavola e si calcola che i due terzi di questo quantitativo (4 milioni di ettolitri) siano rappresentati dal non vino”. Il Batf, l’organo di controllo americano, in realtà ha un potere molto limitato e non si preoccupa della qualità del vino: le aziende sono libere di immettere sul mercato il prodotto che vogliono utilizzando le uve che vogliono.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025