L'etichettatura di tutti i vini, doc e non, è stata regolata dall'Unione Europea con determinate norme, in cui sono controllati anche diciture ed il corpo dei caratteri. Obbligatori su tutte le etichette: il nome del vino, la sua categoria (docg, doc…), il nome del produttore o dell'imbottigliatore ed il luogo di imbottigliamento, il volume (una bottiglia standard da 750 ml deve portare la lettera "e"); la percentuale alcolica.
Le etichette possono anche fregiarsi del marchio del produttore, stemmi ed illustrazioni; l'annata (obbligatoria per tutti i docg e doc). Sono anche consentite menzioni di premi di premi (ma solo se si riferiscono al vino contenuto ed a quella precisa annata), un simbolo del Consorzio ed il numero della bottiglia, informazioni sui vigneti e (solo per le docg e doc) il numero di bottiglie prodotte.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025