Presto (entro il 2000) i principali prodotti dell’agricoltura (vino compreso) verranno scambiati direttamente sulla rete e ad ogni fine giornata ogni prodotto avrà il suo fixing. La Borsa merci telematica nazionale del mercato agricolo è stata promossa da Unioncamere e messa a punto da Meteora, da Infocamere e dalla Farm Computer.
A sovrintendere su tutto provvederanno dei comitati di vigilanza, uno per ciascuna categoria di prodotto. Le prime contrattazioni (che saranno aperte in determinati orari solo agli operatori accreditati: basterà un semplice pc ed una password per accedere) decolleranno a settembre. Per il vino, l’attesa è più lunga (si parla della fine dell’anno). Il progetto è praticamente unico al mondo, dato che nemmeno il tanto blasonato Chicago Board of Trade, il principale mercato internazionale di materie prime agricole, può dirsi veramente telematico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025