02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & INVESTIMENTI: LE CASE D'ASTE E GLI ESPERTI

Italia
Serena Sutcliffe, responsabile Wine Department di Sotheby s

Quello delle aste era un fenomeno che un tempo interessava quasi soltanto in Inghilterra, dove le maggiori case d'aste collocavano lotti di vini di Bordeaux e di Francia. Oggi, un milione di bottiglie, annualmente, passa di mano nelle oltre 300 aste specializzate in tutto il mondo: gli appassionati, collezionisti e speculatori non sono più orientati soltanto sulle classiche "griffes" degli chateau bordolesi, ma anche su etichette italiane e californiane. Questo crescita esponenziale è dovuta ai grandi capitali che si sono riversati su questo settore negli ultimi anni e nella crescita del numero degli appassionati di alto livello. Ma quale è l'identikit degli appassionati delle aste ? Per il 50% sono privati che acquistano per finanziare le proprie cantine ed il resto sono professionisti, cioè négociants, importatori, enotecari e ristoratori di tutto il mondo.

I due giganti delle aste del vino sono le inglesi Christies's e Sotheby's, sede a Londra, ma con filiali in tutto il mondo: i loro Wine Department passano ogni anno nel mondo gran parte del vino d'alto livello.

CHRISTIE'S - LONDRA

0044 - 71 - 8399060

Rosemary Neal (responsabile del Wine Department)

www.christies.com

E' il più importante battitore d'aste di vini pregiati (e lo fa dal 1766). La gran parte delle aste si tiene a Londra ed a New York (dove opera in collaborazione con il commerciante di vini Zachys), ma anche a Los Angeles, Ginevra, Bordeaux, Hong Kong …


SOTHEBY'S - LONDRA

0044 - 71 - 4085169

Serena Sutcliffe (responsabile del Wine Department)

www.sothebys.com

Fondata nel 1744, batte vini di pregio dal 1800. Sotheby's organizza aste a Londra e negli Usa, dove ha uffici a New York, Chicago, Los Angeles. Negli Usa le aste sono organizzate in collaborazione con la Sherry-Lehmann, una delle migliori enoteche di New York.


FINARTE - MILANO

Tel. 02/877041

Daria Porro (ufficio stampa e relazioni esterne)




VINO & INVESTIMENTI: GLI ESPERTI


CANTINE BADARACCO

MELANO - SVIZZERA

0041 - 91 - 6499335

Paolo Cattaneo (broker di vini rari)

I broker sono intermediari commerciali specializzati nella vendita di vini antichi e pregiati a privati, enoteche e ristoranti. I principali broker spediscono regolarmente alla clientela un listino di grandi vini e/o cercano di reperire sul mercato determinate bottiglie.



REDGOLD WINE INVESTMENT

0041 - 91 - 6499335 o 02/8053922

Christian Roger

Il Redgold Wine Investment (RWI), con sede nelle Isole Vergini Britanniche, è l'ultima novità nel settore delle bottiglie da investimento, un fondo comune specializzato in grandi vini (francesi, ma anche italiani, spagnoli, portoghesi, californiani e australiani…). L'obiettivo del Fondo è quello di realizzare importanti plusvalenze dallo scambio commerciale dei vini. A decidere su quali bottiglie puntare (dopo un'opportuna consultazione di tutte le guide ed esperti) è la società di gestione, che generalmente investe su bottiglie di tre diversi comparti: vecchi millesimi, millesimi recenti, primeur. Il Redgold Wine Investment ha una durata di sette anni e richiede una quota minima di partecipazione di 200 milioni circa (quote d'importo inferiore possono essere accettate soltanto a discrezione della società di gestione). L'investimento sul fondo non è conveniente per chi non può permettersi di mantenere immobilizzato l'importo dell'investimento per tutti gli anni di vita del RWI. Gli amministratori della società di gestione sono il francese Cristian Roger e l'inglese Martin Raeburn

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli