02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN CINA CON VERONAFIERE

L'ingresso, ormai prossimo (primi mesi 2001), della Cina nell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha già dato i suoi frutti con l'abbattimento dei dazi di importazione del vino targato Unione Europea, che scenderanno dal 65 al 14%, così come si rafforza la tutela dei marchi e viene data la possibilità agli operatori internazionali di aprire proprie catene di distribuzione. Inoltre, le istituzioni hanno dato forte giro di vite alle importazioni semilegali da Hong Kong. Ad oggi, circa il 50% delle vendite di vino transita attraverso il canale ristorazione, alberghi, catering, mentre la comparsa di vini in modo diffuso sugli scaffali della grande distribuzione è un fenomeno più recente, anche se in crescita. Con l'introduzione di catene di distribuzione internazionali, tale processo verrà accelerato. Sono anche queste le motivazioni che hanno spinto l'Ente Fiera di Verona, forte della propria esperienza nel vino e nell'agroalimentare edato anche il consolidato rapporto di collaborazione con la Repubblica Popolare di Cina, ad organizzare la partecipazione italiana al "China International Wine Expo" (il più importante salone internazionale del vino e tecnologie vinicole) in programma a Pechino dall'8 all'11 novembre 2000. La manifestazione ha cadenza annuale ed vede il patrocinio delle più importanti istituzioni cinesi del settore promozionale.


Per informazioni Veronafiere ha predisposto i seguenti recapiti:

Telefono 045/8298163

Fax 045/8298312

Email: chinaexpo@veronafiere.it

Web della Fiera di Verona: www.veronafiere.it/chinaexpo

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli