Buona notizia per gli amanti del vino di qualità. Finalmente si possono gustare vini doc con la certezza dell'autenticità, cioè con la sicurezza che il vino è stato realmente prodotto ed imbottigliato nella zona d'origine. Lo ha deliberato la Corte di Giustizia europea in una recente sentenza che sancisce "l'obbligo di imbottigliare un vino doc nella stessa zona di produzione": ciò deriva dalla necessità di garantire ai consumatori la certezza che i controlli siano effettuati in maniera sistematica, univoca ed efficace, ritenendosi che tale certezza possa essere assicurata solo in quanto i controlli predetti avvengano nell'ambito della zona di produzione". Si tratta della sentenza del 16 maggio 2000 (causa C-388/95) con la quale la Corte di giustizia europea ha rigettato un ricorso promosso da vari stati contro la Spagna, che aveva imposto con decreto l'obbligo dell'imbottigliamento in zona del vino Doc Rioja. A fianco della Spagna si erano schierati il Portogallo e l'Italia. L'Italia, poco tempo prima aveva disposto l'obbligo d'imbottigliamento in zona del vino doc Frascati, ma il relativo decreto era stato annullato dal Tar del Lazio, al quale avevano fatto ricorso alcuni operatori. Ora la sentenza della Corte di Giustizia europea fa testo per tutti e il Ministro delle Politiche Agricole Pecoraro Scanio si è affrettato ad emanare nuovamente il decreto di esclusivo imbottigliamento in zona del Frascati, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 27 giugno. A favorire il verdetto della Corte di Giustizia europea, è il fatto noto che un vino trasportato e imbottigliato fuori zona rischia di perdere le sue caratteristiche.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025