02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LOACKER: "CHE BONTA'... IL MORELLINO DI SCANSANO"

Anche i Loacker acquistano nel territorio del Morellino di Scansano, ormai da anni al centro degli interessi del mercato del vino italiano. Rainer Loacker, fratello del Loacker famoso per i dolci che accompagnano le prime colazioni di milioni di famiglia italiane, farà a Scansano quello che ha realizzato negli anni Ottanta in Alto Adige e dal '90 a Montalcino: solo viticoltura biologica. Loacker ha comprato nel territorio del Morellino 70 ettari (24 a vigneto, quando però saranno "a regime") della Tenuta di Valdifalco, proprio ai confini con il Parco Naturale della Maremma. "Sì, faremo soltanto viticoltura biologica, un settore - spiega Hayo Loacker, titolare, insieme al padre Rainer, delle tre aziende vinicole - in cui siamo stati pionieri in Italia. Nel territorio del Morellino abbiamo 12 ettari, che saranno in produzione dal 2001, ed altri 12 che invece saranno realizzati in questi mesi (in produzione nel 2002). Inoltre, avvieremo rapidamente i lavori per la costruzione della cantina". Tra acquisto e costruzione della cantina, i Loacker hanno investito 3/4 miliardi. La tenuta dei Loacker a Bolzano, la Schwarhof, è di 7 ettari, che danno circa 60.000 bottiglie (con tutta la gamma classica dell'Alto Adige: Santa Maddalena, Lagrein, Pinot Nero, Sauvignon, Cabernet, Gewurtraminer). La tenuta di Montalcino, Corte Pavone, ha 5 ettari di produzione (ma arriverà a 16 nel giro di pochi anni), che danno 25.000 bottiglie tra Brunello e Rosso.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli