02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASTE: LE BOTTIGLIE ITALIANE PIU’ PAGATE: EXPLOIT DEL SASSICAIA E CLAMOROSA ASSENZA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO

Sassicaia 1985 Tenuta San Guido (3.700.000 lire, magnum, ovvero 1,5 litri), Barbaresco Sorì Tildin 1985 Gaja (3.500.000 lire, doppia magnum, ovvero 3 litri), Sassicaia 1995 Tenuta San Guido (2.600.000 lire, doppia magnum), Sassicaia 1985 Tenuta San Guido (1.800.000 lire, 0,750 litri), Sassicaia 1968 Tenuta San Guido (1.600.000 lire, 0,750 litri), Sassicaia 1978 Tenuta San Guido (1.300.000 lire, magnum), Barbaresco Sorì Tildin 1990 Gaja (1.200.000 lire, magnum), Barolo Cannubi Boschis 1989 Sandrone (1.100.000 lire, magnum), Tignanello 1990 Marchesi Antinori (1.000.000 lire, magnum), Barbaresco Sorì Tildin 1990 Gaja (800.000 lire, 0,750 litri). E’ questa la “top 10” delle bottiglie italiane più pagate nel 2000 in tutte le aste del vino nel mondo (Sotheby’s e Christie’s: Londra, Chicago, New York, Ginevra, Los Angeles …). Il re indiscusso è il Sassicaia, con 5 bottiglie di diverse annate (1968, 1978, 1985, 1995), seguito dalle tre di Barbaresco Sorì Tildin di Angelo Gaja (1985, 1990). Nelle prime 33 posizioni, da segnalare la clamorosa assenza del Brunello di Montalcino. Ma l’Italia, nelle grandi aste di vini internazionali, è ormai il paese emergente: si sta, infatti, ampliando notevolmente la gamma delle etichette che vanno all’incanto, dove riescono a spuntare sul prezzo base variazioni molto interessanti. Nel 2000, ai primi quattro posti, il Tignanello 1985, con un + 111% (base d’asta: 630.000 lire per una bottiglia di 0,750 litri), Barbaresco Gaja 1961 + 83% (520.000 lire, 0,750 litri), Sassicaia 1995 + 81% (420.000 lire, 0,750 litri) e Barbaresco Riserva Santo Stefano 1985 di Bruno Giacosa + 81% (420.000, 0,750 litri).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli