02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I VINI MIGLIORI ? “LE GRANDI ETICHETTE ITALIANE”. PAROLA DI OTTO SCHILY …. INTANTO, A SAN GIMIGNANO, NELLA MILLENARIA FATTORIA DI CUSONA, ATTESA PER TONY BLAIR

Italia
Otto Schily

“I grandi vini rossi italiani stanno conquistando la Germania. Ed anche per me sono i migliori: il Barbaresco, il Barolo, il Sassicaia e, soprattutto, il Brunello di Montalcino … Montalcino, dove, rimpiango di non aver comprato un podere con 4 ettari di vigneto nei primi anni Novanta, quando mi era capitata un'ottima occasione. Davvero un gran peccato, e tanto tanto rimpianto!”. A parlare così, è Otto Schily, uno di quei personaggi di primo piano nonché attuale Ministro degli Interni della Germania, che, con questa sua grande passione per il vino di pregio, insieme ad altri vip, ecologisti di rango, scrittori, personaggi tv e dello sport, hanno aperto in questi anni le porte alla migliore enologia italiana, facendo tendenza e creando stile in Germania. Ma non solo, Otto Schily è affascinato dalla Toscana e dal territorio senese (ha comprato sul finire degli anni Novanta una bella tenuta nel comune di Buonconvento, ndr), dove non perde occasione per tornare: lo ha fatto anche sabato 22 e domenica 23 luglio per il suo compleanno, festeggiato con famiglia ed amici proprio a Siena ed a Montalcino. Profondo amante dei piatti della tradizione toscana, ha dedicato le due giornate a visite d’arte, passeggiate in campagna e ad una migliore conoscenza e degustazione della buona cucina nell’ottima ed antica Osteria “Le Logge” di Laura e Gianni Brunelli, da anni ormai meta fissa di tutti i vip che passano da Siena. Poi, sempre con Gianni Brunelli, visita a Montalcino, a “Le Chiuse di Sotto” (2 ettari di vigneto), dove Schily ha assaggiato il Brunello ’95 di Brunelli ed ha “spillato” dalla botte l’anteprima ’96, confermando la sua competenza in fatto di vino (le sue preferenze vanno alle piccole e prestigiose aziende: a Montalcino, ad esempio, preferisce Brunelli, Eredi Fuligni, Biondi Santi …). “Schily è davvero un importante personaggio, oltre che un amico. Quando viene a trovarmi - conferma Gianni Brunelli - stappo sempre le migliori bottiglie della mia personale cantina”. E Gianni Brunelli, a Schily, ha anche parlato della prossima apertura in Piazza del Campo del suo “wine bar”, un sogno che il prossimo anno diventerà finalmente realtà. E ad un vip tedesco, ormai habitué del Senese, dovrebbe presto dare il cambio, Tony Blair. Il premier inglese, insieme alla famiglia (compreso il piccolo Leo), trascorrerà, infatti, una settimana di vacanza nella millenaria Fattoria di Cusona, tempio della Vernaccia di San Gimignano, ospite della famiglia del principe Girolamo Strozzi. La vacanza di Blair nella splendida città delle torri (dove, intanto, sono arrivati i giornalisti inglesi, alla caccia di curiosità, soprattutto sui vini e piatti serviti alla tavola di Blair) inizierà subito dopo i festeggiamenti per i cento anni della regina madre, il 4 agosto.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli