02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TENUTA DONNAFUGATA: VENDEMMIA NOTTURNA IN SICILIA. QUANDO LA MAGIA DELLA TRADIZIONE SI SPOSA CON L'INNOVAZIONE



La Tenuta Donnafugata, azienda siciliana della famiglia Rallo, famosa per il suo "Mille e Una Notte" e per il "Chiarandà del Merlo" ha rinnovato, dal 3 al 5 agosto (dalle ore 22 alle ore 6), la vendemmia in notturna delle uve bianche (Chardonnay, Sauvignon Blanc, Ansonica) per esaltarne la qualità ed il potenziale organolettico e per preservarle dalle problematiche dell'alta temperatura (che ha subito un abbattimento di 14 gradi, dai 32 del giorno ai 18 della notte). La vendemmia notturna di Donnafugata, prima azienda in Italia ed in Europa ad averla introdotta, ha fatto nel '99 il giro del mondo, al punto che, nel Rodano, in Francia, è stato eseguito, sempre lo scorso anno, lo stesso esperimento. La vendemmia notturna è anche un'operazione suggestiva e legata fortemente ad una tradizione che risale agli Elimi, popolo che sotto la Rocca di Entella iniziò nel IV secolo a.C. la coltivazione della vite. Un territorio quello dell'agro di Contessa Entellina reso celebre anche per l'ambientazione di alcuni episodi del celebre "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.




Visualizza il filmato in formato Real Video

(539 Kb - 1 minuto circa)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli