02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

"CAPO DI STATO" TRA I VINI DA LEGGENDA: LO HA STABILITO UNA SPECIALE CLASSIFICA FRANCESE

Il "Capo di Stato", un taglio bordolese (cabernet sauvignon 70%; cabernet franc, merlot, malbech, 30%) creato fin dagli anni Cinquanta dal Conte Loredan Gasparini, si è imposto, insieme ad altri grandi vini italiani (Brunello di Montalcino Biondi Santi, Barbaresco di Gaja, Sassicaia di Incisa della Rocchetta, Solaia di Antinori), in una speciale classifica realizzata a Parigi. Il "Capo dello Stato", prodotto in Veneto (a Venegazzù), nel territorio della Marca Trevigiana, ha questo nome perché è stato dedicato a Charles De Gaulle, che, in occasione di una cena ufficiale all'Hotel Gritti di Venezia, espresse commenti molto lusinghieri. Da quel momento il "Capo di Stato" (che è un rosso destinato ad accompagnare carni rosse importanti) è stato da sempre considerato "a l'hauteur" dei Presidenti della Repubblica di Francia che lo degustarono e tuttora continuano a degustarlo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli