02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ASSOENOLOGI: “IN ITALIA PERSI 140.000 ETTARI DI VIGNETO IN 10 ANNI”

L’Italia ha perso 140.000 ettari di vigneti negli ultimi 10 anni”. Il dato, peraltro già reso noto dall’Associazione Enologi Enotecnica Italiani, l’organizzazione nazionale di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo, salta comunque agli occhi anche nella premessa del Rapporto degli Assoenologi sulla vendemmia 2000 (rapporto valevole fino al 21 ottobre, data in cui saranno poi presentati a Veronafiere i dati definitivi). “La superficie di uva da vino italiana, parallelamente alla produzione (passata dai 72 milioni degli anni Ottanta ai 56 degli Anni Novanta), è passata - si legge nel Rapporto Assoenologi - dai 1.227.000 ettari (Istat) del 1980 ai 1.022.000 ettari del 1985, quindi ai 971.000 ettari del 1990. E, in questi ultimi dieci anni, si sono persi almeno altri 140.000 ettari, tanto da far ipotizzare una superficie produttiva di uva da vino attualmente non superiore agli 830.000 ettari”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli