02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL METODO DELLA "CONFUSIONE SESSUALE" COMBATTERA' LA TIGNOLETTA IN TUTTI I VIGNETI DEL TRENTINO

Il Trentino mira a diventare la prima provincia dove si applica su tutta la superficie vitata (9.200 ettari) la "confusione sessuale" contro la tignoletta (una farfallina che perfora gli acini dell'uva fino a poter causare la marciscenza dell'intero grappolo). La tecnica, messa a punto degli esperti, consiste nella diffusione d'odori che disorientano i maschi impedendo l'accoppiamento e, quindi, la proliferazione. Una tecnica biologica di difesa del vigneto che valorizza il territorio in quanto utile non solo a ridurre la carica dei trattamenti chimici, ma a migliorare la salubrità del prodotto e per la salute dell'ambiente. A portare avanti questo progetto è l'Associazione di Produttori Trentino Vini.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli