02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

GUIDA VINI D'ITALIA 2001 (GAMBERO ROSSO-SLOW FOOD): IL PIEMONTE BATTE LA TOSCANA

Bisognerà attendere fino al 25 ottobre quando all’apertura del “Salone del Gusto” di Torino i degustatori che compilano la guida del Gambero Rosso-Slow Food renderanno palesi le loro valutazioni. Ma già circolano le prime indiscrezioni. Il massimo punteggio che la guida attribuisce ai vini sono i “Tre Bicchieri” e per il terzo anno consecutivo il Piemonte batte la Toscana: 63 a 55. Verdetto per certi versi sconcertante, se si considera che, anche per l’edizione 2001, Gambero Rosso/Slow Food hanno incrementato il numero dei top wine (si parla di 220). La valutazione data alla produzione della Toscana crea interrogativi e attese per conoscere le motivazioni dei verdetti. A sancire la supremazia piemontese viene l’indicazione de “La Spinetta” come “cantina dell’anno”. L’azienda dei Fratelli Rivetti - in quel di Castagnole Lanze - ha ottenuto, pare, quattro “tre bicchieri” distribuiti su Barbaresco e Barbera. L’enologo dell’anno è Riccardo Cotarella: sei dei suoi vini si fregiano dei “tre bicchieri”. Il miglior rosso è stato giudicato - stando alle prime indiscrezioni - il Villa Gemma (Montepulciano d’Abruzzo) di Masciarelli; il miglior bianco è il veneto Soave di Pieropan; il miglior spumante metodo classico è il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore della casa trentina Ferrari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli