Il vino rosso protegge le cellule dal cancro: lo hanno stabilito i ricercatori del Centro di ricerche oncologiche "Giovanni XXIII" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, guidati dal professor Achille Cittadini. "Il resveratrolo, sostanza presente ad alte concentrazioni nel vino rosso è stato da noi utilizzato su cellule umane in coltura, sia normali che tumorali. In quelle tumorali si è avuto un effetto citotossico, nelle normali si è avuta la prevenzione del danno al Dna indotto da agenti ossidanti riconosciuti come cancerogeni tipo il condensato di fumo di sigaretta. L'effetto è stato molto rapido, comparendo dopo un pretrattamento con la sostanza di 24 ore".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025