02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA VALPOLICELLA PROTAGONISTA NEL LIBRO DI BURTON ANDERSON

E’ un momento d’oro per i vini della Valpolicella sia in vigna sia nelle mostre e degustazioni che nelle librerie. Si sono in questi giorni spenti i riflettori del Salone del Gusto di Torino, dove vi è stato un vero e proprio assalto al banco d’assaggio “en primeur” dell’Amarone 1997, e proprio in queste è arrivato in libreria il nuovo libro di Burton Anderson, uno dei più noti wine writer statunitensi ma da anni residente in Toscana. Burton, nel suo nuovo libro, ha scelto la Valpolicella come unica zona di produttrice dei sette vini veneti selezionati, accanto ai top wine di ogni regione, tra i 101 grandi vini rossi d’Italia, come recita il titolo del volume (Biblioteca Editrice Firenze - bibliotecaeditrice@tin.it). Anderson, compiacendosi per la “statura rinnovata dei Valpolicella e soprattutto dell’Amarone” ha concentrato la propria attenzione sulle aziende e sui vini di seguito riportati: Allegrini La Poja Corvina Veronese igt, Bertani Amarone Classico Superiore Recioto della Valpolicella doc, Bolla Amarone della Valpolicella Classico doc, Dal Forno Amarone della Valpolicella Vigneto di Monte Lodoletta doc, Masi Brolo di Campofiorin rosso del veronese igt, Quintarelli Valpolicella Classico Superiore doc, Tedeschi Recioto della Valpolicella Classico Capitel Monte Fontana doc.


Fabio Piccoli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli