02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO: LA DISFIDA DEI BIANCHI D’EUROPA IN QUEL DI GORIZIA

Gorizia, città millenaria nel 2001, sarà la sede del primo appuntamento di “Bianco & Bianco”, dal 1 al 3 dicembre, un importante evento che si articola soprattutto sul confronto tra i migliori 100 “Grandi Bianchi” friulani, italiani e della Mitteleuropea. “Sarà l’occasione - spiegano gli organizzatori, ERSA e Azienda Fiere Camera di Commercio di Gorizia - per degustare questi “super bianchi”, selezionati sulla base delle indicazioni tratte dalle guide del Gambero Rosso, Veronelli, Enogea, Vinum, Winetoday e Decanter. “La manifestazione, che diventerà un significativo punto di incontro e di confronto per gli addetti del settore, è un’occasione - continuano gli organizzatori - per promuovere la grande produzione dei vini bianchi del Friuli Venezia Giulia, ma anche per conoscere le produzioni delle altre regioni italiane, dell’Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia e Ungheria”. La sede dell’evento sarà il castello di Gorizia (per le degustazioni guidate e le presentazioni di volumi dedicati all’enogastronomia - aperte al pubblico il 1/2 dicembre - le enoteche di Gradisca d’Isonzo e di Cormons), che sarà aperto però al grande pubblico soltanto il 3 dicembre (ore 10/18). Oltre ad una serie di coinvolgenti eventi collaterali (tra cui un premio internazionale per il migliore articolo e la migliore fotografia realizzati dai giornalisti dell’area europea di lingua tedesca e dedicati al Friuli Venezia Giulia), due convegni su “Il Vigneto Friuli: bianchi per nuovi mercati” e su “Le strade del vino”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli