02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

740 MILIONI: QUESTO IL VALORE DELLA CANTINA DELLA "MAGICA SERATA" PER IL VERNISSAGE DELLA GUIDA 2001 DEI SOMMELIERS D’ITALIA

Dato che di “Duemilavini”, la guida dell’Associazione Italiana Sommeliers, WineNews ha già avuto modo, a suo tempo, di anticipare tutti i premiati (con la Toscana inarrivabile, il Piemonte ed il Friuli in seconda e terza posizione, la Campania al quarto posto, a pari merito con il Veneto), la notizia sta nel raccontare la serata del vernissage di una delle migliori guide dell’enologia italiana e della relativa consegna dei “5 Grappoli” del 12 novembre 2000 (Roma - Hotel Hilton). Un evento che può essere descritto con pochi ma emblematici numeri, che rendono onore alla straordinaria perfezione con cui sommeliers italiani hanno preparato la serata di gala del vino italiano di alto prestigioi: la “cantina ideale” dei sommeliers era composta di 9252 bottiglie (con un valore di cantina di 740 milioni), 130 sono stati i sommeliers che hanno servito i vini ai 730 ospiti, lo strepitoso menù era firmato dal grande chef Gianfranco Vissani. La serata, di grande stile ed eleganza e dedicata ai 257 vini che hanno ottenuto il riconoscimento d’eccellenza, ha avuto un regista davvero docg: Franco Ricci, direttore di “Duemilavini” e presidente dell’Associazione Italiana Sommeliers. “E' un grande momento per il vino italiano, che ci viene invidiato dal resto del mondo, anche Oltralpe. Il rapporto qualità/prezzo con la Francia sicuramente ci fa vincenti in assoluto. Ma quello che più mi preme sottolineare - ha commentato Franco Ricci - è il grande lavoro che le aziende italiane hanno da tempo avviato per il miglioramento dei livelli qualitativi e produttivi e che sta dando i suoi frutti". Ricci si è poi abbandonato ad un giudizio sulla vendemmia 2000: “la prima vendemmia del secolo - ha detto - non sarà certo memorabile, a cinque stelle, come quella del ’97, anche se ci andrà molto vicino”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli