"L'idea è semplice. Dato che il turismo è il prodotto che meglio si vende tramite Internet, abbiamo pensato di creare un portale che valorizzi le bellezze artistiche e naturali della Toscana del Sud ed i prodotti di questi territori, prima tra tutti il vino. Quindi, grazie a convenzioni favorevoli con banche e con corrieri, avvieremo, a partire dalla fine del 2000, l'e-commerce su pacchetti turistici e soprattutto sui vini (garantendo un sistema di consegna rapidissimo in tutta Italia: 48 ore)". Così Stefano Cinelli Colombini, al comando della Fattoria dei Barbi di Montalcino, una delle aziende più blasonate di Montalcino, illustra la prossima impresa che vedrà come partner due nomi importanti di Montepulciano, Alamanno Contucci e Massimo Romeo, produttori di due buoni Nobile.
Il progetto, che sarà presentato nei minimi particolari a fine dicembre e che potrebbe trovare l'interesse anche di altri produttori di Montalcino, di Montepulciano e di Scansano, è realizzato in collaborazione con la Banca Popolare di Montepulciano, la Cassa Rurale e Artigiana di Sovicille e la Banca Popolare di Saturnia.
Il progetto, inoltre, cerca anche di conciliare l'e-commerce con il mercato tradizionale: infatti, la strategia di questa vendita on line è mirata soprattutto alle "aree scoperte" dalla rete commerciale delle aziende partecipanti al progetto (arrivando addirittura a concedere una provvigione all'agente - però di minore importo - in caso di vendita nell'area "coperta").
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025