02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TERESA SEVERINI E CHIARA LUNGAROTTI: QUESTI I NOSTRI PROGETTI D’ESPANSIONE

"Non essere mai contenti di quello che abbiamo raggiunto, ma cercare sempre di migliorare". E’ questa la filosofia che Giorgio Lungarotti ha trasmesso alle figlie Teresa e Chiara, proprietarie della famosa azienda di Torgiano, due giovani donne che si stanno impegnando al massimo per mettere in pratica gli insegnamenti del patriarca scomparso un anno e mezzo fa all’età di 88 anni.

Seguendo tali principi, Teresa Severini e Chiara Lungarotti stanno portando avanti con vigore l’opera di rinnovamento aziendale sia nel vigneto che in cantina: per la parte viticola, è infatti in corso il reimpianto dei vigneti, attraverso il passaggio dalla tradizionale "palmetta" al cordone speronato, ed il programma di zonazione e di controllo di lotta guidata ai parassiti. Grandi novità anche in cantina, con la recente installazione di modernissimi impianti di vinificazione, la sostituzione parziale del parco-botti e l’acquisizione di barriques. Tutto questo in funzione del miglioramento qualitativo dei vini, già oggi di qualità, come testimoniano il premio attribuito al rosso San Giorgio al XX Banco d’Assaggio di Torgiano, l’inserimento di Lungarotti tra le migliori 70 cantine del mondo per la rivista americana "Wine & Spirits" ed i "5 grappoli" assegnati al Torgiano Riserva Vigna Monticchio 1992 dalla Guida dell'Associazione Italiana Sommeliers "Duemilavini".

Ultimamente era corsa voce di un interessamento dell’azienda verso altre zone al di fuori di Torgiano. "Che cosa c’è di vero?", chiediamo a Teresa Severini. "In effetti stiamo pensando ad un progetto di espansione – spiega a WineNews - ma per il momento non c’è niente di concreto. Nel momento in cui andremo a mettere in pratica il nostro progetto non ci limiteremo però ad acquistare o ad impiantare soltanto vigneti, bensì sarà per creare un qualcosa di più importante e complesso. Insomma, vogliamo individuare una realtà in cui poter supportare con una nostra identità il territorio che sceglieremo".
L’azienda Lungarotti possiede a Torgiano 250 ettari di vigneto (più 40 in affitto) per una produzione annua di circa 2, 5 milioni di bottiglie; produce vini Docg, Doc e Igt, oltre che uno spumante, vini liquorosi e grappe; il 50% della produzione viene commercializzata all’estero (18 Paesi).

Agnese Pellucci

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli