“Anche se è un Ogm a tutti gli effetti (ma non coinvolge direttamente il consumatore, in quanto interessa la parte bassa della vite e non il frutto, ndr), il portainnesti modificato sarebbe di grande importanza ed utilità per la viticoltura. Per legge, oggi è vietato, anche se tutti i laboratori di ricerca delle Università stanno lavorando alla sua realizzazione”. Lo ha comunicato a WineNews il professor Attilio Scienza dell’Università di Milano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025