Stando ad alcune indiscrezioni, il Consorzio del Brunello avvierà, nel giro di pochi mesi, una serie di ferrei controlli (al momento in fase di decisione nel cda del Consorzio), sia in cantina che allo scaffale, sulla qualità dei prodotti delle aziende di Montalcino. Dal 2001, insomma, sarà intensificata l’attività di controllo e di tutela anche con iniziative del tutto inedite per garantire sempre meglio i consumatori sulla qualità del Rosso e del Brunello. “Non sarà un regime di polizia, ma, grazie anche ad un potenziamento delle struttura consortile, i viticoltori - dichiarano i più convinti assertori della necessità di queste misure - saranno messi più alle strette”. Ma sulle iniziative specifiche per il momento c’è la massima riservatezza ai vertici del Consorzio.
Un’azione importante e tempestiva che però vuol significare che adesso, accanto a straordinari prodotti, e ad altri buoni, ce ne sono anche alcuni veramente non all’altezza della fama di Montalcino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025