02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MARSALA: NASCE LA STRADA DEL VINO

Anche Marsala ha la sua strada del vino. Ideata dall'Associazione Nazionale delle Città del Vino, ne fanno parte le maggiori aziende vitivinicole (tra le altre, De Bartoli, Florio, Fugata, Pellegrino, Cantine Mozia, Cantine Rallo), oltre ad aziende agrituristiche, commercianti, ristoratori e albergatori, e perfino i maestri bottai (che ancora oggi tramandano con la loro attività artigianale una tradizione vecchia di secoli). "L'importanza della strada del vino di Marsala rientra a pieno titolo - si legge in una nota - nella filosofia dei sistemi integrati di offerta turistica in grado di rispondere alla sempre più crescente domanda turistica di settore". Il sindaco di Marsala Salvatore Lombardo (che è anche presidente dell'Associazione Città del Vino): "si
tratta di una iniziativa importante, ben realizzata, che si pone l'obiettivo di accrescere il turismo e lo sviluppo economico di quest'area valorizzando le risorse umane con un progetto efficiente e di qualità. Il turismo del vino è, infatti, una delle forme più affermate di turismo rurale, caratterizzato dal viaggio lungo percorsi segnalati e legati tra loro dalla possibilità di conoscere la qualità dei vini e dei prodotti tipici, alimentari ed artigianali, la cultura e le emergenze artistiche, architettoniche e naturali presenti. Per questo non posso che essere estremamente soddisfatto per quanto è stato realizzato".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli