Dal Palio al Palladio: l'Accademia Italiana della Vite e del Vino con il nuovo anno si trasferirà, come anticipato da WineNews, da Siena a Vicenza, ospitata palazzo Gallo-Zaccaria, sede della biblioteca internazionale «La Vigna». La decisione di spostare la prestigiosa istituzione fondata nel 1949 è arrivata, come precisa una nota, "dopo aver constatato la mancanza di una sede appropriata nella città toscana". La scelta di Vicenza è arrivata anche per il ruolo svolto nella mediazione dal presidente dall'imprenditore vicentino Gianni Zonin.
"È un passo importante - ha commentato Alberto Galla presidente della biblioteca "La Vigna - per lo sviluppo della nostra attività culturale e per il consolidamento della figura della biblioteca". L'Accademia della Vite e del Vino venne costituita su proposta del comitato nazionale vitivinicolo quale centro di promozione e guida della vitivinicoltura italiana. L'istituzione ha finalità scientifiche e culturali e costituisce un esempio di accademia specializzata. La biblioteca sulla vitivinicoltura dell'accademia andrà a arricchire il grande patrimonio librario, unico al mondo di specialità de "La Vigna".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025