"Negli ultimi anni, l'informatica applicata al mondo vitivinicolo ha condotto ad importanti risultati tecnici e di comunicazione: descrivete, dunque, nel modo più semplice le procedure, i metodi e le specifiche per l'utilizzo di Internet in cantina, allo scopo di permettere la vendita dei vini in modo sicuro ed efficace, mettendo in evidenza le modalità di vendita dei vini all'interno dell’Unione Europa e l'utilizzo dei metodi informatici nelle piccole cantine". E’ questo l’argomento del Premio 2001 dell’Oicce, l’Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione delle Conoscenze in Enologia, che ha sede in Piemonte a Canelli (Oicce ha compiti di promozione di studi scientifici e tecnici, volti a risolvere i principali problemi del settore enologico in campo nazionale). Al premio, in 5.000.000 (in contanti ed in vini, grappe e liquori italiani, possono partecipare sia lavori inediti che lavori parzialmente o totalmente pubblicati su riviste scientifiche o tecniche nazionali o estere oppure lavori sperimentali o compilativi, di ricerca di base o di ricerca applicata. Gli elaborati devono essere inviati alla Segreteria Organizzativa OICCE - Corso Libertà, 65/a - 14053 Canelli (www.oicce.it), entro il 30 novembre 2001.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025