"Far emergere lo stato dell'arte delle strade del vino nelle diverse regioni, lanciare l'idea di un tavolo permanente di consultazione sull'enoturismo per meglio applicare la legge e sviluppare la formazione professionale": sono questi gli obiettivi dell'incontro tra le Città del Vino, il Movimento Turismo del Vino, l'Istituto per il Commercio con l'Estero e l'Enit con il Ministro delle Politiche Agricole Alfonso Pecoraro Scanio il 25 gennaio a Roma (Enoteca Regionale del Lazio - via Margutta, 51/a).
All'incontro, oltre a fare il punto sulla legge 268/99 che ha messo in moto un processo che sta contribuendo alla promozione dei vini italiani e dei loro territori e che ci sta distinguendo in questo campo anche con i partner europei, saranno anche anticipate le linee di azione dell'Osservatorio sul turismo del Vino, ideato dalle Città del Vino, che vuol monitorare il fenomemo utilizzando tra l'altro, come canali informativi privilegiati, le attività pubbliche e private che fanno parte di strade del vino nelle diverse regioni italiane.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025