Andamenti di mercato differenziati per le Docg toscane. Secondo l'Ismea, sono in flessione i prezzi all'origine del Brunello di Montalcino: l'annata 1996, commercializzata a partire dal gennaio 2001, è stata quotata tra 1.700.000 e 1.800.000 lire al quintale, contro gli oltre 2 milioni dell'annata 1995. A giustificare la tendenza, non tanto l'andamento della domanda quanto piuttosto la qualità della produzione 1996, di molto inferiore a quella del '95.
È rimasto stazionario invece il Nobile di Montepulciano, con la nuova annata 1998 ferma a 700-800.000 lire al quintale. La produzione 2000 della Vernaccia di S.Gimignano è salita invece a 300.000 lire, sulla scia del recente successo di mercato. Tra le poche denominazioni d'origine bianche in rialzo, la Vernaccia viene esportata confezionata soprattutto in Germania e negli Stati Uniti, ma anche in Giappone, dove le vendite stanno registrando un'interessante crescita. Più sostenuto, infine, è apparso anche il mercato dei Chianti, uscito tonificato dai recenti controlli.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025