02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: LASCIA DONATELLA CINELLI COLOMBINI. ORNELLA VENICA ALLA PRESIDENZA

Italia
L'immagine di "Cantine Aperte", l'evento per eccellenza del Movimento Turismo del Vino

Sarà l'imprenditrice friulana Ornella Venica (con azienda a Dolegna, 22 ettari nel Collio, famosa per il suo Sauvignon Ronco delle Mele e per il Tocai Ronco delle Cime) la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino, che subentra a Donatella Cinelli Colombini (che, in 10 anni, è riuscita a far affermare in Italia l'idea vincente dell'enoturismo: che, oggi, vuol dire, secondo le stime del Censis, 3000 miliardi di giro d'affari). L'elezione avverrà a Bologna martedì 6 febbraio, giorno degli "Stati Generali" dell'organizzazione degli imprenditori del vino che, in questi anni, ha lanciato in Italia l'enoturismo ed ha fatto decollare "Cantine Aperte" (quest'anno in calendario il 27 maggio), di sicuro uno degli eventi del vino di qualità a più alta immagine.

Ornella Venica è una "donna del vino" che ha dimostrato in questi anni fantasia, professionalità ed impegno nel Movimento e, più in generale, nel panorama enologico italiano di alto livello. Sempre nella stessa seduta, il Movimento Turismo del Vino costituirà anche un "gruppo di lavoro", composto, oltre che da imprenditori anche da consulenti, per l'organizzazione e la gestione degli eventi del 2001), e, con molta probabilità, cambierà anche lo statuto per rendere il Movimento sempre più organizzato, dinamino, moderno.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli