Todi, Marsciano, Perugia, Torgiano, Bettona, Cannara, Spello, Assisi e Bastia Umbra: sono queste le cittadine dell'Umbria unite in un itinerario di 120 chilometri che abbina l'enogastronomia all'atmosfera francescana.
L'idea, denominata "Strada del Cantico", presentata in questi giorni a Perugia, è del comune di Torgiano, uno dei territori del vino dell'Umbria più famosi, "ed ha l'intento di valorizzare la produzione di qualità - ha spiegato il sindaco, Stefano Fodra - e di ricondurre ad un progetto unitario le iniziative a sostegno del vino (in quest'area ci sono quattro vini doc Colli Martani, Colli Perugini, Torgiano, Assisi) e degli altri prodotti tipici (come la cipolla a Cannara e la porchetta a Costano di Bastia Umbra)". L'obiettivo è poi quello di dare forza al turismo enogastromico in raccordo con le caratteristiche ambientali, culturali e storiche dei nove territori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025