02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA MONTRESOR DI VERONA PUNTA SUL SATELLITE PER MIGLIORARE LA QUALITA' DEI VINI

Con la supervisione di un satellite, così produrrà il vino la cantina veronese Montresor. La metodologia non è nuova: negli Usa, infatti, ci ha già pensato Robert Mondavi, un nome-garanzia del bere-bene nel mondo. Ma, in Italia, è la prima volta che si adotta questa tecnologia satellitare.
La Montresor ha monitorato con il satellite geostazionario Ikonos i suoi vigneti di Cavalcaselle (Verona) sul Lago di Garda già dalla vendemmia 2000. Le rilevazioni effettuate dal cielo e poi elaborate al computer hanno permesso di individuare il momento migliore per procedere alla raccolta delle uve. Secondo l'azienda, "questa tecnologia consente una produzione di alta qualità ed una maggiore razionalizzazione delle operazioni di vendemmia e di vinificazione". Il prodotto sarà "testato" già al Vinitaly di Verona (dal 5 al 9 aprile).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli