La data d'inizio delle lezioni è ancora lontana, ma ormai la decisione è presa: la Scuola Normale Superiore di Pisa istituirà il "master sulla gestione e comunicazione del territorio: patrimonio storico-artistico e risorse vinciole". Di livello internazionale e di grande prestigio i docenti: proverranno dalla London School of Economics, dalle Facoltà di Economia di Bologna e di Roma "La Sapienza", dal Politecnico di Milano, dal Ciset-Master Turismo di Venezia, dall'Università di Firenze e, logicamente, dall'ateneo pisano. La sede prescelta per il master è Lucca e le lezioni inizieranno nel 2002.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025