02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

E’ TEMPO DI ASTE SUL VINO: IL 4 APRILE A VERONA O A MILANO ? IN CONTEMPORANEA DUE EVENTI IMPORTANTI PER GLI AMANTI DI ETICHETTE PREGIATE E DA COLLEZIONE

I collezionisti di vino avranno un gran bel d’affare il 4 aprile ! Due aste di vino di grande livello sono in calendario: a Milano (via dei Bossi 2), Finarte (www.finarte.it) batte un'asta di 2000 bottiglie, frazionate in 250 lotti, con selezionata scelta tra super Tuscans e piemontesi e rarità di Francia (un Romanée Conti 1875, stimato in 25/30 milioni, 12 bottiglie di Mouton Rothschild 1941 a 24/28 milioni, 12 Chateau Latour 1955 a 20/24 milioni), e a Verona (Park Hotel Affi), per l’organizzazione di Wine Gallery (www.winegallery.net), saranno in vendita etichette interessanti (soprattutto di Francia e d’Italia) ed in particolare una “Imperiale” (una bottiglia da 6 litri) di Sassicaia '98, una vendemmia giudicata pari al mitico 1985 (prezzo di partenza di 2000 Euro; ma c’è da notare che fino ad ora in tutto il mondo sono state battute solo 2 imperiali di Sassicaia ’97, una a New York ed una a Honk Hong, che hanno raggiunto un prezzo superiore ai 10.000 dollari).

Finarte, a Milano, punterà insomma su un'ampia scelta e “verticali” di “supertuscans” (Sassicaia, Ornellaia, Tignanello, Sammarco, Solaia … ) e piemontesi (Barolo e Barbaresco, di nomi consolidati ed altri emergenti, a partire dagli anni Ottanta), ma avrà il suo forte sui francesi: una rarissima bottiglia di Romanée Conti 1875, stimata 25/30 milioni di lire, una bottiglia di Château d'Yquem 1891 da 8/9 milioni, 12 bottiglie di Mouton Rotschild 1941 da 24/28 milioni, 12 bottiglie di Château La Mission Haut Brion 1943 da 12/14 milioni, 12 bottiglie di Château Latour 1955 da 20/24 milioni; tra le bottiglie di grande formato, spiccano poi una bottiglia magnum di Château Petrus 1961 da 26,5/30 milioni, una bottiglia doppio magnum da tre litri di Château Lafite Rothschild 1945 da 21,5/23 milioni, una bottiglia Melchiorre da 18 litri di Hermitage La Chapelle Jaboulet 1995 da 8,5/9,5 milioni. A Verona, Wine Gallery, come anticipato in febbraio da WineNews, proporrà etichette spagnole, austriache, australiane, ma soprattutto francesi ed italiane, molto interessanti: tra gli italiani, quattro Solaia ’85 da 600 Euro, Barolo Sandrone Cannubi Boschis ’89 da 200 Euro, Barolo Monfortino Ris ’88 da 400 Euro, Barolo Gaja Sperss ’89 da 250 Euro, tre Masseto ’95 da 330 Euro, tre Amarone Dal Forno ’90 da 380 Euro, tre Solaia ’97 da 530 Euro, sei Tignanello ’90 da 360 Euro, un Sassicaia ’85 da 380 Euro …; per la Francia, tre Chateau Moutonne Rothschild ’82 da 1200 Euro, sei Chateau La Tour ’90 da 2000 Euro, un magnum di Chateau Le Pin ’89 da 2000 Euro, un magnum di Chateau Le Pin ’90 da 2300 Euro, due Petrus ’89 da 2000 Euro, un doppia magnum di Montracet Romanèe Conti ’97 da 4400 Euro, una cassa di Domaine Romanèe Conti Assortiment ’97 da 4900 Euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli