È andato ad un'azienda californiana, la Ernest & Julio Gallo Winery, il "Gran Vinitaly" 2001, uno dei concorsi più selettivi del mondo (2.500 vini da 28 Paesi). La casa vinicola della Sonoma Valley si è aggiudicata il riconoscimento avendo totalizzato il maggior punteggio in
base alle medaglie ricevute dalle sue bottiglie di Cabernet sauvignon e Chardonnay. La "migliore cantina d'Italia" del Concorso (titolo peraltro vinto ininterrottamente dal 1994) è stata invece la Castello Banfi, azienda leader del Brunello di Montalcino, e già vincitrice di quattro "Gran Vinitaly" (nel '94, '95, '97, 2000).
Queste le migliori cantine premiate, Paese per Paese: Weingut Jurtschitsch - Sonnhof - Langenlois (Austria), Peller Estates - On - Winona (Canada), Vina Errazuriz - Las Condes - (Cile), Eurl Domaine de la Baume - Servian (Francia), Winzergenossenschaft Nordheim Main Eg - Nordheim (Germania), Domaine Constantin Lazaridi - Drama (Grecia), Miguel Torres - Vilafranca del Penedes (Spagna), J&P - Treytorrens (Svizzera), First Hungarian Winehouse - Budapest (Ungheria), Establicimiento Juanico - Unico (uruguay).
Questo concorso è, di fatto, il primo atto del Vinitaly 2001 (che si svolgerà dal 5 al 9 aprile a Verona), al quale quest'anno prendono parte 3.300 aziende in rappresentanza di 21 Paesi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025