02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DOPO IL CHIANTI, GEMELLAGGIO CON LA VAL D'AOSTA PER CEMBRA, DOVE IN LUGLIO E' DI SCENA IL MULLER THURGAU, UNO DEI VINI TRENTINI PIU' APPREZZATI

Dal 4 all'8 luglio Cembra, capoluogo della valle del Trentino, ospiterà la "Mostra dei Müller Thurgau dell'Arco Alpino" (edizione n. 14). Alle degustazioni, aperte al pubblico (20.000 appassionati nel 2000), sarà possibile assaggiare una selezione di Müller Thurgau, ben centodieci etichette, e venti grappe monovitigno, tutti prodotti dell'arco alpino sui due versanti, italiano ed estero (info: www.valledicembra.doc). Accanto alla settimana gastronomica, con la collaborazione di ristoranti convenzionati in tutto il Trentino, ci sarà spazio per riflessioni sul futuro della viticoltura di montagna ed un convegno culturale su "I muri a secco in Valle di Cembra: la storia di un territorio, la sua immagine". L'evento sarà anche l'occasione per un gemellaggio con una terra del vino: dopo Radda in Chianti, quest'anno tocca alla Valle d'Aosta.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli