E’ finalmente arrivato l’ok definitivo dal Comitato Nazionale Doc (condotto dal senatore Riccardo Margheriti) per la Docg al Ramandolo, il noto bianco friulano ottenuto con le uve di Verduzzo Friulano. L’aspetto importante da sottolineare è che si tratta della prima docg riconosciuta ad un vino del Friuli Venezia Giulia: una mancanza grave se si considera l’importanza e la tradizione enologica della regione. Già dalla vendemmia di quest’anno le uve che si raccoglieranno nei “vigneti di Ramandolo” (la frazione che sale verso il monte Bernadia che dà il nome del famoso vino dolce del Friuli). Ci sono voluti 20 anni per il Ramandolo per ottenere questo importante traguardo. Nel 1981, infatti, il noto vino dolce friulano aveva ottenuto il riconoscimento della doc grazie agli sforzi di Dario Coos, allora presidente della Cooperativa produttori di Ramandolo. La docg al Ramandolo precede quella al noto cugino Picolit, per il quale è stata avviata da tempo la pratica per lo stesso riconoscimento ma la strada, al momento, appare ancora abbastanza lunga.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025