L'Italia potrà beneficiare nell'attuale campagna 2000-2001 di un finanziamento dell’Unione Europea supplementare per la ristrutturazione o la riconversione dei vigneti “in quanto ha utilizzato nei tempi previsti tutti gli stanziamenti destinati”. Così, oltre ai 194,2 miliardi di lire di fondi Ue, di cui i viticoltori italiani hanno già beneficiato quest'anno, il settore potrà contare - secondo quanto riporta l’agenzia Ansa - su ulteriori 14,7 milioni di Euro, quasi 29 miliardi di lire.
La decisione dell’Unione Europea è attesa nei prossimi giorni. Appena il provvedimento riceverà l'imprimatur dell'esecutivo Ue, all'Italia andrà circa il 20% dei 74,7 milioni di Euro, quasi 145 miliardi di lire, di fondi destinati alla riconversione delle vigne per la campagna 2000-2001, ma non utilizzati soprattutto da Francia e Grecia. La redistribuzione degli stanziamenti non utilizzati è una condizione necessaria per garantire al settore la continuità del volume dei finanziamenti nel bilancio Ue per i prossimi anni. La chiave di redistribuzione è in relazione percentuale con il numero delle domande supplementari presentate: un sistema che può provocare squilibri, e non è da escludere che potrebbe essere rivisto per i prossimi anni.
Quest'anno il ricorso a questo criterio avrà come conseguenza che all'Austria andranno per la riconversione dei vigneti 6,5 milioni di Euro supplementari, ossia 12,6 miliardi di lire, che rappresenta più di quanto il Paese aveva ottenuto con lo stanziamento iniziale di 5,4 milioni di euro, 10,4 miliardi di lire. La parte del leone la farà invece la Spagna che, secondo le indicazioni attuali riceverà 49,6 milioni di Euro, ossia 96 miliardi di lire. Altri 3,89 milioni di Euro, pari a 7,5 miliardi di lire andranno al Portogallo. La decisione di Bruxelles sulla distribuzione dei finanziamenti alla ristrutturazione o riconversione dei vigneti per la nuova campagna 2001-2002 è attesa per inizio settembre. L'ammontare da distribuire sarà di 422 milioni di Euro.
Ecco, nella prima colonna, gli stanziamenti 2000-2001 decisi il 26 luglio 2000 per ogni paese produttore. Nella seconda colonna le proposte per i fondi supplementari 2000-2001, su cui l’Unione Europea deciderà nei prossimi giorni. I dati sono espressi in milioni di Euro (1 Euro vale 1.936,27 lire).
Paesi Fondi Ue Stanziati Fondi UE Suppl. (in attesa)Germania 12,61 -
Grecia 8,28 -
Spagna 122,11 49,6
Francia 104,14 -
Italia 100,31 14,7
Portogallo 26,66 3,89
Austria 5,47 6,5
Lussembrugo 0,15 -
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025