Per favorire la contrattazione delle uve e garantirne la qualità, la Coldiretti di Asti, ha istituito anche quest’anno la "borsa delle uve di qualità". Le finalità ? "Facilitare gli incontri tra venditore e compratore attraverso un apposito recapito telefonico. Coloro che hanno uve da vendere devono segnalare tipo, qualità, posizione della vigna, ed il paese di provenienza. L'acquirente deve fare l'offerta e indicare la quantità desiderata e a quale prezzo è disposto a trattare". "Dal 6 agosto, si accettano - spiegano in Coldiretti - già le offerte dei produttori".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025