E' la Svizzera il paese con più medaglie d'oro (17) al Concorso internazionale dei vini di montagna di Aosta (25 agosto), un premio di livello mondiale riservato ai vini prodotti in montagna o in ambienti caratterizzati da viticoltura estrema o viticoltura eroica. La Svizzera è seguita dall'Italia con 16 medaglie d'oro (prima regione la Lombardia, che la spunta sull'Alto Adige), dalla Germania con 12 e dal Portogallo con 10 (la Francia ne ha conquistate solo 4). Il concorso, che ha il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e dell’Office International de la Vigne et du Vin (Oiv), è organizzato dal Centro di ricerche studi valorizzazione per la viticoltura montana (
"Non stupisca di vedere tra i premiati vini della Sicilia o della Liguria, zone che non sono strettamente di montagna, ma nella quali si trovano - dicono dal Centro di ricerche studi valorizzazione per la viticoltura montana - aree dove la coltivazione delle vite si svolge in condizioni estreme (paragonabili per costi di conduzione e difficoltà oggettive a quelle di montagna). Il concorso, che ha selezionato i migliori vini di montagna o frutto della viticoltura estrema, ha la finalità di promuovere e salvaguardare le produzioni di piccole aree vitivinicole che si caratterizzano per storia, tradizione e unicità; aree di grande valore ambientale e paesaggistico con una viticoltura singolare (dove si coltivano soprattutto vitigni autoctoni). Si tratta di autentiche "isole della biodiversità viticola", che però corrono il rischio di scomparire a causa degli alti costi di lavorazione (la coltivazione di un vigneto in montagna costa dieci volte di più di un vigneto in pianura) sopraffatte da una globalizzazione che riguarda anche il vino.
Di seguito, l'elenco delle 58 medaglie d'oro, divise per Paesi, del Concorso Internazionale vini di Montagna (Aosta - 25 agosto 2001):
GERMANIA
Zeltlinger Sonnenuhr Riesling Auslese 1999 Friedrich Wilhelm Gymnasium
Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Aus 1999 Karp-Schreiber Chr
Schweich Annaberg Riesling Auslese 1998 Weingut Schmitt Heinz
Mülheimer Sonnenlay Riesling Auslese 2000 Bauer Jörg
Schloss Grohl Scheurebe Auslese 1999 Gräfl. Wolf Metternich’sches
Briederner Domherrenberg Riesling Auslese 1998 Görgen Otto
Neumagener Rosengärtchen Riesling Auslese 2000 Weingut Schmitt Heinz
Valwiiger Herrenberg Riesling Auslese 2000 Thielmann Josef
Baccharacher Posten Kerner Spätlese 2000 Heidrich Karl
Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Qba – HG 2000 Bauer Jörg
Schloss Grohl Chardonnay Spätlese 1999 Gräfl. Wolf Metternich’sches
ITALIA
Valle d’Aosta
Vallée d’Aoste DOC Pinot Gris 2000 Anselmet Renato
Vallée d’Aoste DOC Chardonnay 2000 Az. Agricola Les Cretes
Vallée d’Aoste DOC Torrette Supérieur 1999 Cave des Onze Communes
Alto Adige
Südtiroler DOC Prestige Calldiv 1998 Cantina Braunbach srl
Südtiroler DOC Cabernet Sauvignon 1999 Heinrich Plattner
Südtiroler DOC Lagrein Gurnzan Rueslhof 1999 K. Martini & Sohn
Südtiroler DOC Lagrein-Cabernet "Coldirus Pall." 1999 K. Martini & Sohn
Südtiroler DOC Lagrein Dunkel 2000 Heinrich Plattner
Südtiroler DOC Lagrein Scuro "Maturum" 1999 K. Martini & Sohn
Lombardia
Franciacorta
Terre di Franciacorta DOC "Dordaro" 1998 Majolini srl
Terre di Franciacorta DOC Rosso "Gradoni" 1998 Azienda Agricola Villa
Valtellina
Valtellina Sup. DOCG "Corte della Meridiana" 1998 Salis 1637 srl
Valtellina DOC Sforzato 1996 Casa Vinicola Nera
Valtellina DOC Sforzato 1998 Casa Vinicola Triacca
Valtellina Sup. DOC Sassella Riserva 1995 Casa Vinicola Nera
Valtellina Sup. DOCG Sassella 1998 Fondazione Fojanini
LUSSEMBURGO
Wormeldanger Nussbaum Pinot Blanc GPC 2000 Massard B. Domaine Clos de Rochers
SVIZZERA
Vallese
AOC Valais Fendant de Sion "Brulefer" 2000 Charles Bonvin Fils
AOC Valais Pinot Blanc 2000 Favre Charles Henri
AOC Valais Petite Arvine de St. Leonard 2000 C. et A. Betrisey
AOC Valais Heida 2000 Jean Pierre Ruff
AOC Valais Pinot Blanc 2000 Cave Corbassière
AOC Valais Petite Arvine de Fully 2000 Provins Valais
AOC Valais Petite Arvine 2000 Cave de l’Etat du Valais
AOC Valais Petite Arvine du Valais 2000 Gaston et Eric Bonvin
AOC Valais Amigne 2000 Varone Vins SA
AOC Valais Petite Arvine 2000 Favre Charles Henri
AOC Valais Syrah 2000 Favre Charles-Henri
AOC Valais Pinot Fût de Chêne 1999 Cave La Colline de Varone
AOC Valais Pinot Noir 2000 Theodor Schmid
AOC Valais Gamay 2000 Cave Corbassière
AOC Valais Syrah de St. Leonard C. et A Betrisey
Valais AOC L’Echevin 1999 Cave de l’Etat du Valais
Ticino
Ticino DOC Merlot Ampelio 1998 Vinicola Carlevaro SA
FRANCIA
Collioure AOC Cuvée d’Octobre 1999 Domaine du Traginer
Banyuls Grand Cru Doux Paille Hors Age Soc. Coop. Banyuls L’Etoile
Banyuls AOC Select Vieux 1983 Soc. Coop. Banyuls L’Etoile
Banyuls AOC Rivage 1997 Domaine Vial Magnères
PORTOGALLO
Douro DOC Tinta Roriz – Quinta do Estanho 1999 Quinta do Estanho
Douro DOC Quinta das Fontainhas Reserva 1999 Ernesto Correira Magalhaes
Douro DOC Parreira Velha 1998 Adega Coop. de Mesao Frio
Douro DOC Casa dos Migueis 1999 Pedro Miguel Alves Lopes
Douro DOC Cancela Velha Reserva 1997 1997 Adega Coop. de Alijo’
Quinta Seara d’Ordens L.B.V. 96 1996 Quinta Seara d’Ordens
Douro DOC Moscatine – Vinho Moscatel Adega Coop. de Alijó
Encostas Douradas Porto 10 anos Adega Coop. de Alijó
Porto 30 anos Caves da Porca Adega Coop. de Murça
Vinho do Porto d’Ali job white Adega Coop. de Alijó
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025