Donatella Cinelli Colombini, fondatrice del Movimento del Turismo del Vino (oggi condotto dalla vignaiola friulana Ornella Venica), produttrice di Brunello di Montalcino e nome famoso nel mondo del vino, verso l'addio all'assessorato al turismo del Comune di Siena. Stando ai soliti rumors, entro l'anno, la "signora del Brunello" sospenderà il suo impegno politico-amministrativo nella giunta di centro-sinistra della città del Palio: per molti, si tratta di un addio dettato da "una manifesta insofferenza verso le burocrazie comunali e la frustrazione per progetti che non partono", per altri "la partenza è dovuta ad un prossimo incarico di prestigio nel mondo del vino" e per altri ancora si tratterebbe invece di "una sorta di incompatibilità (soprattutto di tempo) tra il suo ruolo di imprenditrice e quello di assessore al turismo di una città importante" (la Cinelli Colombini ha due aziende: una a Montalcino ed una a Trequanda, sempre nel Senese, ed abita Firenze, ndr). L'esperienza nel governo di una città importante come Siena per la Cinelli Colombini non è durata molto: era iniziata, nel maggio 2001, per volontà espressa del sindaco di Siena Maurizio Cenni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025