02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I 14 VINI ITALIANI OVER 90/100 NELLA “THE WORLD’S GREATEST WINE VALUES: EUROPEAN IMPORTS” DI ROBERT PARKER

Il piemontese Dolcetto d’Alba Costa Fiore ‘99 di Alario (14 dollari), il piemontese Arneis Bricco delle Ciliegie 2000 di Almondo (16 dollari), il piemontese Dolcetto Vigne dei Prey ‘98 di Boschis, il toscano Chianti Colli Senesi ‘99 del Castello di Farnetella (14 dollari), il veneto Prosecco di Valdobbiadene Rustico di Nino Franco (10 dollari), il piemontese Rosso Corale ‘97 di Scavino (16 dollari), il marchigiano Verdicchio dei Castelli di Jesi Misco ‘99 dell’azienda Tavignano (15 dollari), il piemontese Moscato Clarte di Elio Perrone (15 dollari), il piemontese Dolcetto d’Alba ’99 di Revello (13 dollari), il piemontese Moscato d’Asti 2000 di Saracco, il piemontese Barbera d’Asti Tabarin 2000 di Icardi (10 dollari), il piemontese Dolcetto d’Alba ’99 di Manzone, il marchigiano Verdicchio di Matelica ’98 della Tenuta Montepulischio (15 dollari), il piemontese Moscato d’Asti Vigna Canova 2000 di Giuseppe Traversa (15 dollari): sono questi gli over 90/100 d’Italia di Robert Parker, il numero uno della critica mondiale (in grado di fare la fortuna o di decretare la rovina di un vino), nella selezione dei migliori vini europei under 16 dollari in Usa, il mercato più importante del mondo.
I vini di questa “selezione” - composta da 356 scelte d’Europa (che Parker consiglia di “consumare oltre i 12/24 mesi”), di cui ben 150 italiani (con tante regioni rappresentate: Piemonte, Toscana, Friuli, Puglia, Sicilia, Trentino Alto Adige, Campania …) - “sono spesso sorprendenti per il loro rapporto prezzo-qualità” e sono stati scelti “su oltre 3000 degustati”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli