"Sarà il Chianti il primo dei distretti rurali che la Regione Toscana dovrà istituire. Avere il distretto significa poter contare su finanziamenti più facili, riduzioni tariffarie per opere pubbliche, maggiore tutela ambientale". Così l'eurodeputato Paolo Bartolozzi al convegno a Greve in Chianti del Consorzio del Chianti Classico, di fronte al presidente del Consorzio, Lapo Mazzei, a Ginolo Ginori Conti, già presidente degli industriali e oggi presidente della Fondazione del Chianti Classico. "Vogliamo salvaguardare il territorio - ha spiegato l'eurodeputato - per consentire alle istituzioni comunitarie e nazionali di tutelare la grande qualità del Chianti, e proteggerlo come produzione di nicchia, nelle trattative del Wto (che scade l'anno prossimo), ossia la trattativa sul commercio mondiale". Il Consorzio del Chianti Classico ha chiesto alla Regione Toscana di riconoscere il Chianti "distretto rurale in base alla legge 57/2001".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025