02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUANDO LE “BOLLICINE” SONO BIO: L’ESPERIENZA DELLA FRANCIACORTINA BARONE PIZZINI

Quando Pasteur faceva notare che il vino è la più igienica delle bevande, si riferiva a quello prodotto con uva proveniente da coltivazioni che oggi definiremmo biologiche; in seguito, l’avvento e la diffusione di trattamenti avrebbero messo seriamente in dubbio la sua affermazione. Oggi, la nuova “coscienza alimentare” orienta sempre più il consumatore verso prodotti ottenuti da materie prime biologiche, esenti da sostanze di sintesi chimica. Anche il settore vitivinicolo si sta muovendo in tal senso e recentemente ha suscitato “cauta curiosità” nei produttori franciacortini la decisione della Barone Pizzini di Cortefranca di convertire al “bio” gli oltre trenta ettari dell’azienda. Silvano Brescianini, responsabile del commerciale e della produzione alla Pizzini, e determinato: “ritengo che questo sia il futuro della viticoltura, noi non siamo che degli apripista.
Abbiamo abbandonato ogni sostanza di sintesi a favore di fertilizzanti di origine naturale, utilizziamo zolfo e rame contro peronospora e oidio e piretro contro gli insetti, per quest’ultimo “attiviamo” la miscela protettiva con sostanze naturali come l’aceto. L’uva della vendemmia in corso è, dal punto di vista chimico, biologica, ma è legalmente necessario un periodo di conversione di due anni per ottenere la certificazione”. Sembra semplice, all’apparenza, produrre “vino bio”, ma Pierluigi Donna, agronomo della Barone Pizzini e altre realtà locali, avverte: “non si tratta di un ritorno alla tradizione tout court: al contrario, per produrre biologico oggi e necessaria buona preparazione tecnica e monitoraggio assiduo del vigneto”. Uno sforzo premiato dalla fiducia del consumatore.

Francesca Facchetti

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli