02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SALONE DEL VINO - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANNI ALEMANNO: “RASSEGNE COME QUESTA AIUTANO IL MADE IN ITALY TRA BREVE NASCERA’ LA SOPEXA ITALIANA”

“E’ significativo che il Salone del Vino nasca da un’impresa privata e proprio all’imprenditoria privata stiamo pensando per lanciare un nuovo ed importante progetto: la creazione di una azienda sul tipo della Sopexa francese per sostenere e promuove il made in Italy agroalimentare all’estero. Ciò non significa rinunciare o attenuare il ruolo indispensabile che svolge l’Istituto per il Commercio con l’Estero (Ice). L’Ice è la rete istituzionale attraverso la quale debbono essere veicolate tutte le azioni di sostegno e promozione delle produzioni nazionali, ma una società mista pubblico-privata in cui l’imprenditoria abbia la maggioranza del capitale può svolgere il ruolo promozionale con snellezza lavorando per obbiettivi. Il progetto della creazione della Sopexa italiana è in fase avanzata: ne discuteremo già a Parma il 29 novembre nella convention sull’agroalimentare, alla quale parteciperà anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi”. Lo ha detto oggi a Torino, al Salone del Vino, il ministro delle Politiche Agricole, Gianni Alemanno. Alemanno ha anche sottolineato che “manifestazioni come questa aiutano e sostengono il successo dei prodotti agroalimentari italiani. In questo momento, le produzioni italiane godono di un’ottima immagine all’estero ma sono necessarie operazioni che allarghino il panorama delle aziende di qualità. Se vogliamo - com’è giusto e necessario - dare spazio alle realtà emergenti servono saloni come questo dove anche le nuove realtà, e penso in particolare al Sud, trovano ampio e degno spazio di promozione e di rappresentanza”. Il ministro Gianni Alemanno ha poi preso spunto dalla sua visita al Salone del Vino - dove ha incontrato gli operatori del settore e produttori, raccogliendo consensi per la politica agricola ma anche stimoli a tutelare meglio le produzioni nazionali sia in sede europea che di commercio mondiale - per ricordare che “il vino è in questo momento il prodotto agricolo che contribuisce largamente e positivamente alla nostra bilancia commerciale. Perciò la promozione all’estero è fondamentale. Come fondamentale è assicurare il massimo sostegno alle aziende vitivinicole sia in termini di politica agricola sia in termini di sostegno finanziario, soprattutto pensando ai possibili contraccolpi commerciali che si possono determinare sui mercati dopo i tragici eventi dell’11 settembre a New York. Dal Salone del Vino ho avuto ancora di più la certezza che le aziende vitivinicole hanno fatto un grande sforzo e sono ormai a vertici qualitativi assoluti. Ed a questo devono corrispondere azioni di governo adeguate allo sforzo e all’impegno profuso della cantine. Questo è il mio impegno”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli